Stats Tweet

Piccinato, Luigi.

Architetto e urbanista italiano. Docente di Urbanistica nelle università di Napoli, Venezia e Roma, nel 1928 partecipò alla prima esposizione italiana di architettura razionale. Svolse un'intensa attività di urbanista, progettando i piani regolatori di Sabaudia (1933-34), di Siena (1952), di Matera (1953), di Roma (1962); i piani per la ricostruzione postbellica di Civitavecchia, Legnago, Palestrina e Pescara; i piani intercomunali di Bolzano, Merano, Catania e Venezia. Della sua attività come architetto si ricordano in particolare il teatro Eliseo di Roma (1936) e la stazione ferroviaria di Napoli (1959). P. fu inoltre autore di importanti studi di teoria e di storia dell'urbanistica: Urbanistica medievale (1943), Urbanistica (1947), I piani regionali (1952) (Legnago, Verona 1899 - Roma 1983).